Skip to content Skip to footer

Amazon FBA: cos’è e come funziona

Amazon FBA: in cosa consiste

A

mazon FBA è un servizio che la piattaforma offre ai venditori e che consente di migliorare la gestione dell’inventario, la parte di magazzino, le spedizioni ed il servizio clienti. L’acronimo FBA sta per Fulfillment by Amazon, ovvero “compiuto da Amazon”, e sta proprio ad intendere il tipo di supporto offerto dall’e-commerce. In questo caso, l’azienda spedisce i propri prodotti al centro di distribuzione di Amazon, che a sua volta li immagazzina fino a quando non ci sarà un ordine da spedire. Una volta ricevuto l’ordine, il prodotto d’interesse sarà imballato e spedito direttamente dallo staff Amazon.

Amazon FBA: come funziona

In altre parole FBA funziona cosi: l’azienda vende e Amazon spedisce. In questo modo la società ha la possibilità di sollevarsi dal carico relativo alla logistica e di migliorarne la gestione, affidandola alla piattaforma. Nel dettaglio il Fulfillment by Amazon si sviluppa in questo modo. Il venditore invia direttamente al centro di immagazzinaggio di Amazon i propri prodotti che vengono memorizzati e immagazzinati. A questo punto la piattaforma ha il controllo dell’inventario, le cui movimentazioni possono essere monitorate attraverso un tracking di riferimento.

Quando il cliente finale ordina uno dei prodotti del venditore che si trovano nei magazzini Amazon, lo staff procede con l’imballaggio e organizza la spedizione. In questo caso l’e-commerce spedisce i prodotti con il metodo scelto dai clienti e fornisce loro le informazioni per il tracciamento del pacco. Infine sarà sempre lo staff Amazon ad occuparsi del servizio clienti e della gestione dei resi.

Non solo, il servizio Amazon FBA può essere esteso anche agli ordini effettuati su altre piattaforme o dal proprio sito. Per tutti i canali di vendita, infatti, Amazon memorizza l’inventario e gestisce gli ordini in un unico centro di distribuzione.

Amazon FBA
Amazon FBA

Amazon FBA: tutti i vantaggi

Insomma, il servizio rappresenta sicuramente un plus per le aziende e offre tantissimi vantaggi, sia dal punto di vista gestionale che dell’incremento del fatturato. Uno fra questi riguarda sicuramente la possibilità di far rientrare i propri prodotti nella categoria “Prime”. In questo modo gli articoli possono essere visualizzati prima degli altri e godono di tutta una serie di agevolazioni.

E’ il caso ad esempio delle spedizioni ultra-veloci, che permettono all’utente di ricevere il prodotto desiderato nell’arco di poche ore. Non solo, i prodotti vengono visualizzati prima degli altri e risultano molto più gettonati, in quanto i membri di Prime spendono in media tendenzialmente di più. E non finisce qui.

Coloro che usano il servizio FBA, infatti, hanno una maggiore probabilità di vincere la Buy Box. Si tratta di quel riquadro della scheda prodotto dal quale l’utente può aggiungere l’articolo nel carrello oppure acquistarlo subito. La Buy Box permette quindi di effettuare una scelta sul prodotto e costituisce l’82% delle vendite di Amazon.

Proprio per questo, rappresenta una funzionalità molto ambita da parte di tutti i venditori. Un altro grande vantaggio di Amazon FBA riguarda poi la possibilità per i clienti di approfittare del Free Shipping e del salva-trasporto. Oltre alla spedizione gratuita entro due giorni, gli utenti possono infatti usufruire del servizio di spedizione notturna a 3,99$. Non solo, grazie a questo servizio il venditore può finalmente sollevarsi da tutte le attività legate al post vendita. L’unica azione da compiere è infatti quella di spedire i propri prodotti al fulfillment center di Amazon. E non finisce qui.

I venditori FBA hanno tassi di conversione più alta poiché il loro prodotto viene considerato come se fosse venduto direttamente da Amazon stesso e l’utente è portato a considerarlo maggiormente affidabile. Naturalmente Amazon FBA è un servizio a pagamento e prevede una fee mensile di 39 euro.