Skip to content Skip to footer

Amazon Store: cos’è e a cosa serve

Amazon Store: tutti i vantaggi

A

mazon Store è un servizio che la piattaforma mette a disposizione delle aziende, attraverso il quale è possibile aumentare la visibilità del proprio brand e dei propri prodotti. Lo Store consiste infatti in un vero e proprio negozio virtuale, dotato di un url specifica e personalizzata. Il grande vantaggio in termini di visibilità derivata dal fatto che questo sito si trova proprio all’interno di Amazon, uno degli e-commerce più visitati al mondo. Non solo, lo Store consente di inserire all’interno del portale grafiche, immagini e video accattivanti e in grado di valorizzare al massimo il proprio brand. E non finisce qui. Il vero punto di forza sta nell’esperienza d’acquisto offerta da questo tipo di portale. All’interno dello Store l’utente può infatti esplorare l’intero catalogo, individuare facilmente i prodotti cercati e scoprirne di complementari. Insomma, lo Store rappresenta una grande opportunità per piccoli e grandi Brand che desiderano aumentare la visibilità e, di conseguenza, anche le vendite.

Amazon Store: chi può crearlo? 

 La sua creazione è inoltre completamente gratuita. Tuttavia, per usufruire di questo servizio è necessario registrare il proprio brand nel Registro Marche Amazon o rientrare fra i seller professionali. L’accesso allo Store permette poi di implementare anche le relative campagne pubblicitarie (Amazon ads), in modo da mettere in risalto i vari prodotti. Per poter accedere al Registro Marche Amazon bisognerà:

  • avere un marchio registrato che compaia su prodotti e/o sugli imballaggi
  • poter dimostrare di essere il proprietario e titolare dei diritti sul marchio registrato
  • avere un account Amazon

In quest’ultimo caso è possibile utilizzare anche un account esistente con le credenziali associate a Vender / Seller Central o attivarne uno nuovo in modo gratuito.

Amazon Store: come crearlo 

Per creare lo Store, invece, Amazon mette a disposizione un software molto semplice: lo Store Builder. Si tratta di uno strumento self-service che la piattaforma offre ai venditori, attraverso il quale è possibile scegliere diversi template senza aver necessariamente competenze tecniche e grafiche. Nello specifico, si definisce la struttura del menù, si creano le pagine interne e si caricano i contenuti e i prodotti. L’home Page è costituita da un’immagine di copertina, al di sotto della quale si posiziona il logo del brand affiancato da un menù di navigazione. Nel corpo della pagina iniziale vi sono invece una serie di contenuti che conducono l’utente su altre pagine o su specifiche schede prodotto. Successivamente, dopo aver creato lo Store, bisognerà sottoporlo a revisione e approvazione da parte di Amazon per la pubblicazione. Per queste operazioni sono solitamente necessari pochi giorni. A questo punto lo Store è pronto per essere visitato da parte degli utenti. 

amazon store

Amazon Store: le visite degli utenti

Questi ultimi possono raggiungere il portale attraverso un link diretto, che verrà inserito all’intero di social network, campagne e-mail o sito web. Non solo, lo Store può essere raggiunto anche da un link delle pagine prodotto o, in alternativa, tramite le campagne “Brand sponsorizzato”. In questo caso l’utente che clicca sull’annuncio si ritroverà nello Store. Questo è un percorso raccomandabile quando l’utente fa una ricerca correlata al brand. Naturalmente, quest’ultima opzione è preferibile in caso di aziende conosciute. Diversamente, il consiglio è di utilizzare altre tipologie di campagne pubblicitarie. In entrambi i casi sarà possibile ricevere visitatori interessati ai propri prodotti sin dai primi giorni. Questi dati potranno poi essere costantemente monitorati e misurati attraverso strumenti ad hoc. Amazon Store è infatti in grado di fornire tantissime statistiche relative ai numeri di click sui prodotti, visitatori della pagina e fonti di traffico, in modo tale da avere un feedback sul proprio negozio e sull’esperienza offerta .