Skip to content Skip to footer

Aumentare la visibilità online del tuo brand: SEO e Keyword research

SEO cos’è e a cosa serve

C

on il termine SEO (Search Engine Optimization) si intende quella branca del web marketing che si occupa di migliorare il posizionamento di un sito nel motore di ricerca. Questa disciplina comprende quindi tutte quelle azioni volte a far sì che il portale si posizioni nei primi risultati. Si tratta di un aspetto cruciale e che risulta fondamentale per aumentare la visibilità del sito e, di conseguenza, incrementare anche le visite giornaliere. Pubblicare un portale e aggiornarlo con contenuti periodici, infatti, non è sufficiente. Occorre far in modo che gli utenti riescano a trovarlo facilmente, partendo proprio da termini di ricerca e “parole chiave” affini al brand in questione. D’altra parte, una delle prime azioni che si compiono online è proprio quella di cercare un prodotto, un’attività o una semplice informazione su Google. 

Keyword research: cos’è

In tutti questi casi gli utenti utilizzano termini specifici, che a loro volta restituiscono i risultati più pertinenti. Il criterio di visualizzazione, tuttavia, dipende da una molteplicità di fattori. Al di là dell’affinità fra la “keyword” e il risultato della ricerca, bisogna considerare anche altri aspetti. L’autorevolezza del sito, ad esempio, gioca un ruolo importante, così come l’età del portale. Un sito pubblicato da diverso tempo avrà quindi maggiori probabilità di posizionarsi nei primi risultati. Lo stesso discorso vale per un portale con un alto numero di backlinks. Questi ultimi sono i link pubblicati su altri siti e che permettono di raggiungere il portale in questione. Tuttavia, al di là di questi fattori, che contribuiscono certamente a migliorare il posizionamento, la prima azione utile per aumentare la visibilità online del proprio brand è quella di creare contenuti ottimizzati.

Ottimizzazione per i motori di ricerca

Questo significa realizzare testi, immagini e video seguendo regole ben precise. L’ottimizzazione per i motori di ricerca prevede infatti la creazione di contenuti che tengano conto delle principali keywords utilizzate dagli utenti per individuare il brand e i prodotti ad esso correlati. Insomma, una buona strategia SEO si costruisce proprio da un’attenta analisi delle parole chiave. La ricerca delle keyword più efficaci è quindi fondamentale per ottenere risultati concreti e deve essere effettuata utilizzando i migliori tool presenti sul mercato. 

SEO
keywords research

Keyword research: quali tool utilizzare?

Alcuni di essi, ad esempio, come Semrush o Google Keyword Planner, consentono di individuare i termini di ricerca con i volumi più ampi e con la minor concorrenza. Semrush, in particolare, permette di indagare anche l’intento dell’utente (search intent), ovvero il tipo di aspettativa sul contenuto. Una parola chiave potrebbe quindi essere collegata ad un intento puramente informativo o, al contrario, potrebbe nascondere un bisogno di natura commerciale (acquisto, consulenza, ecc.). Questa informazione risulta particolarmente utile, in quanto permette di creare un contenuto capace di rispondere il più possibile alle esigenze dell’utente. Entrambi i tool offrono poi una serie di keyword correlate, ovvero parole chiave affini che bisognerebbe inserire all’interno di testi e immagini. Infine, un altro tool molto importante per la keyword research è senza dubbio Google Trends. Questo programma permette in particolare di conoscere il trend delle ricerche, in modo tale da individuare eventuali parole chiave ricorrenti, legate alla stagionalità oppure a giorni e settimane dell’anno ben precise. È possibile infatti che una keyword subisca un incremento nelle ricerche in un determinato periodo. Questa informazione permette di pianificare la pubblicazione di un contenuto in modo tale che gli utenti possano trovarlo disponibile proprio nell’arco temporale di riferimento. Non solo, Google Trends risulta molto utile nel caso di portali specializzati nella pubblicazione di news e argomenti di attualità. Questo tool  permette infatti di conoscere i temi più caldi del momento e, quindi, di cavalcarli in modo tale da aumentare le visite al sito.