Google My Business: what it is
G
oogle My Business is a tool made available by Google to promote and give visibility to local businesses on the search engine and on Maps. It is, in fact, a real online tab in which, in addition to business data such as location, address, telephone number, website link, there is also other content such as photos, videos, promotions and reviews on the activity. This allows users to explore services and products offered by the local business in a much more immediate way. Not only that, this tool also allows users to analyse their customers, get in touch with them and publish updates. Google My Business thus presents some elements typical of social networks and represents a great opportunity for those who run businesses locally.
Google My Business: how it works
Per creare un account è sufficiente disporre di un indirizzo Gmail al quale sarà possibile associare la scheda del negozio con tutte le informazioni che dovranno essere inserite. Nello specifico, è possibile aggiungere indirizzo del negozio, orari di apertura, link al sito, foto e post di aggiornamento. Questi ultimi, in particolare, consentono di dare informazioni più specifiche sul tipo di attività. I post di aggiornamento possono infatti essere utilizzati per inserire prodotti, offerte ed eventuali promozioni in corso (saldi, ecc.).
Tuttavia, ciò che rende Google My Business davvero interessante è la presenza di una dashboard dedicata alle statistiche. Si tratta di uno strumento molto importante che permette di comprendere il comportamento degli utenti e, di conseguenza, intervenire con eventuali modifiche ai contenuti o azioni di marketing ben precise. In particolare, la sezione “Statistiche” consente di conoscere: le parole chiave utilizzate per arrivare al profilo, le visualizzazioni delle foto, il numero di chiamate, eventuali richieste di indicazioni stradali e, più in generale, il tipo di azioni compiute dagli utenti.
Un altro strumento che permette di entrare in contatto diretto con clienti e potenziali tali sono i messaggi. Si tratta di una funzionalità facoltativa e attivabile dall’azienda in base alle proprie necessità.


Google My Business: how to promote your profile
And it doesn't end there. Google My Business può infatti essere collegato anche a Google Ads, lo strumento messo a disposizione da Google per promuovere la propria azienda sul motore di ricerca.
In altre parole stiamo parlando degli annunci che vengono visualizzati nei primi risultati e dei banner all’interno di portali e siti web dedicati ad argomenti e temi affini alla propria ricerca. Queste inserzioni possono avere obiettivi diversi: dall’aumento del traffico al sito all’incremento di contatti o di visite al negozio. Ogni campagna dovrà prevedere un budget mensile che potrà essere modificato o bloccato in qualsiasi momento. A questo proposito, laddove l’azienda non avesse alcuna idea, è possibile utilizzare i suggerimenti offerti da Google in merito a campagne già effettuate per attività simili. Non solo, se Google Ads è sicuramente lo strumento principale per promuovere la propria azienda su Google, c’è da dire che non è l’unico.
Le attività locali hanno infatti a disposizione anche Google Adwords Expressa tool designed especially for small businesses that do not need all the features of Google Ads. Setting up the account is very simple.
When registering, in particular, it is sufficient to write a short paragraph describing the business and there is no need to set keywords or marketing strategies. In fact, this tool allows you to create the ad and show it automatically to interested users. Finally, as with Google Ads, it will be possible to set the budget and change it at any time, paying only when a user contacts the company or visits the website.