Skip to content Skip to footer

Perché fare pubblicità su Facebook e Instagram?

Pubblicità su Facebook e Instagram: a cosa servono

Facebook e Instagram rientrano senza dubbio fra i social media più importanti e utilizzati dalla maggior parte degli utenti. Queste piattaforme vantano infatti miliardi di iscritti, donne e uomini di tutte le età desiderosi di condividere foto, pensieri ed emozioni con i propri amici vicini e lontani. Non solo, il grande numero di utenti presente ha spinto entrambe le piattaforme a generare sempre nuove opportunità di business anche per le aziende che intendono migliorare la propria reputazione online e acquisire nuovi clienti.

Questi social media rappresentano infatti un bacino di utenti e potenziali clienti molto importante, che è possibile raggiungere attraverso strategie di social media marketing ad hoc, pensate e studiate per colpire il proprio target di riferimento. Nell’ambito di queste attività rientra anche la pianificazione di campagne pubblicitarie, strumenti attraverso i quali è possibile lavorare sulla Brand Awareness e incrementare al tempo stesso il numero di vendite.

Facebook e Instagram ads: come funzionano

Queste campagne prevedono l’utilizzo di creatività ad hoc e l’impiego di un determinato budget, che dipende sostanzialmente da alcune caratteristiche della campagna. Una pubblicità a livello nazionale richiederà ad esempio un investimento maggiore rispetto ad un’altra organizzata a livello locale. Allo stesso modo, un altro fattore che influenza notevolmente il budget è l’obiettivo della campagna.

Se, ad esempio, lo scopo è quello di incrementare la Brand Awareness, allora l’investimento sarà piuttosto contenuto. Laddove invece la campagna avesse come obiettivo quello di acquisire nuove leads, il costo per azione risulterà molto più alto. In questo caso, quindi, bisognerà prevedere lo stanziamento di un budget più elevato. Non solo, i costi delle pubblicità variano anche da una piattaforma all’altra. Instagram, ad esempio, si caratterizza per un coinvolgimento maggiore rispetto a Facebook e offre perciò la possibilità di ottenere ottimi risultati anche con budget contenuti.

Pubblicità su Facebook e Instagram: opportunità e vantaggi per i piccoli brand

Si tratta di una grande opportunità di business soprattutto per quelle aziende e piccoli brand che hanno poco budget a disposizione ma desiderano crescere e aumentare il proprio fatturato. In questi casi, quindi, la pubblicità su Facebook e Instagram rappresenta un’ottima alternativa ai canali tradizionali, come ad esempio quotidiani e tv che, pur garantendo un’ottima esposizione, comportano investimenti molto elevati.

Non solo, l’ulteriore vantaggio offerto dalle campagne su Facebook e Instagram sta nella possibilità di tracciare e misurare i risultati ottenuti. I social media offrono infatti una reportistica in tempo reale sempre aggiornata, che consente di analizzare un’ampia quantità di dati e ottenere un riscontro immediato sull’esito della propria campagna pubblicitaria. Tutto questo permette quindi di aggiustare il tiro della campagna ed effettuare delle modifiche in corsa. Insomma la pubblicità su Facebook e Instagram rappresenta un’ottima risorsa per le aziende, in quanto consente di misurare concretamente i risultati e ottimizzare al massimo il proprio investimento.

Come realizzare una strategia efficace

Per raggiungere i propri obiettivi, tuttavia, non è sufficiente impostare delle campagne su queste piattaforme. Occorre infatti affidarsi ad un’ottima strategia di social media marketing, che comprenda l’elaborazione di un piano editoriale ad hoc, costituito da contenuti interessanti e realmente coinvolgenti, e la creazione di piano pubblicitario ben preciso.

Questo significa prevedere una serie di campagne con step ben e obiettivi definiti, che vadano dal semplice accrescimento della fanbase e della Brand Awareness, alla raccolta di nuovi contatti e leads per le vendite. Le campagne potranno utilizzare le creatività più diverse, da semplici immagini e grafiche a videoclip di ogni genere. Ciò che conta è che siano studiate e realizzate sulla base dei gusti e delle aspettative del proprio target, in modo tale da creare un coinvolgimento il più possibile ampio e reale. Una volta pubblicate, le campagne potranno essere ottimizzate, in modo tale da massimizzare i risultati e consentire un ulteriore risparmio sui costi.

Leave a comment